Fabio Novembre è uno degli ospiti inclusi nel format Heritage Connection, esclusivamente creato e curato daDavide Rampello.
La creatività deve essere vissuta come modus vivendi all’interno della società liquida. La ricerca d’estetica, in un mondo privo di etica, rappresenta la caccia di poesia dell’uomo contemporaneo, un bisogno che scaturisce dall’anima.
In un simile contesto Fabio Novembre incarna il designer come progettatore di sogni, un architetto di visioni intento a recuperare i valori di un design eroico, in grado di toccare e suonare le corde profonde dell’animo umano.
La creazione intesa come capacità proiettiva lirica e massimalista giustifica il pretesto per un dialogo esclusivo con una delle personalità più attive e suggestive del contesto culturale italiano. Una riflessione partecipata su quanto la fantasia e il genio creativi, tipici dell’italianità, possano ancora rivendicare un ruolo ispirazionale all’interno del mondo globalizzato.
Architetto e designer italiano classe 1966. Dopo la formazione tra Milano e New York diventa uno dei più grandi designer e architetti al mondo. Nel 2010 si occupa dell’allestimento del Padiglione Italia all’Expo di Shanghai. Dopo aver curato pubblicazioni, esposizioni e mostre personali, ha appena terminato la nuova sede della società calcistica AC Milan chiamata “Casa Milan”. Nel tempo libero tiene un blog sul Fatto Quotidiano.