Che ci fanno assieme il fenomeno emergente più stralunato della stand up comedy italiana e le pagine di meme più irriverenti del web? Farci ridere, della realtà che è diventata un viral di comicità inarrestabile e che supera ogni limite di immaginazione. E come funzionano i meme e le battute che ci fanno ridere di più e che ci condividiamo nei social e su WhatsApp? Ce lo chiediamo assieme a delle teste di serie della comicità web e della stand up comedy del Belpaese.
STEFANO RAPONE
Stralunato, esilarante, spiazzante, surreale: fenomeno emergente della stand up comedy italiana, spalla di Valerio Lundini, comico e autore assieme a Trio Medusa, Saverio Raimondo, Emanuela Fanelli e molti altri colleghi, per produzioni Rai e Comedy Central. Assieme a Daniele Tinti conduce il podcast “Tintoria”
LERCIO
Nove anni fa chi pensava che le risate più “veraci” venissero dalle notizie. False, certo, ma irresistibili: con i loro 3 milioni di follower sui principali social, una cascata di libri, presenze in tv, radio e podcast, gli autori del fenomeno satirico del decennio “Lercio. Lo sporco che fa notizia” continuano a farci sorridere attraverso le celebri fake news.
HIPSTER DEMOCRATICI
Scherzavano sull’indie quando non era ancora mainstream. Dal 2012 mixano politica e musica con il “classico” humour piemontese., creando attorno a sè una community di altri 300mila Hipster Democratici
SOCIALISTI GAUDENTI
Humor di sinistra e Negroni: le due ispirazioni di un fenomeno sociali che dal 2015, è generatore felicissimo di meme.